Categorie Azienda, Eventi

Business Impact Talk: il nuovo disordine globale

Si è tenuto ieri, presso la sede milanese di 24ORE Business School, il primo appuntamento del ciclo Business Impact Talks, promosso da Digit’Ed e rivolto a un numero ristretto di senior manager e decision-maker. Un'iniziativa esclusiva pensata per offrire uno spazio di confronto ad alto livello su temi chiave per il futuro delle imprese in un mondo sempre più instabile. ... Leggi tutto
Categorie Azienda, Eventi

HR Impact Talks: realismo strategico e visione globale per la leadership del futuro

Un’occasione di confronto ad alto livello con l’Ambasciatore Giampiero Massolo sul tema “Realpolitik e scenari globali”, per leggere con lucidità il nuovo contesto geopolitico e riflettere sul ruolo delle organizzazioni. Viviamo un’epoca in cui l’incertezza geopolitica è diventata una costante. La crescente competizione tra Stati Uniti e Cina, la prosecuzione del conflitto in Ucraina, il ... Leggi tutto
Categorie Azienda, Eventi, Formazione

Trasformazione digitale per i manager del futuro

È questo l’obiettivo di “Digital Leap: accelerare il potenziale manageriale verso il futuro”, il nuovo percorso di Alta formazione promosso da 4Manager. Presentato il 28 gennaio a Milano durante il convegno “Leader del Futuro: le Nuove Sfide dell’Innovazione Digitale” , il programma nasce per fornire strumenti pratici e conoscenze strategiche su temi chiave come Intelligenza ... Leggi tutto
Categorie Azienda, Eventi

Formazione e competitività: gli highlights del Digit’Ed Fast Forward 2024

Il 2 ottobre si è tenuta la seconda edizione di Digit’Ed Fast Forward: un'occasione per esplorare le dinamiche evolutive del business e il loro impatto sulle relazioni all'interno delle organizzazioni, spaziando dall'economia e tecnologia, all'innovazione e alle tendenze emergenti della società digitale. Partecipazioni istituzionali L’evento ha visto la partecipazione di personalità di spicco del mondo ... Leggi tutto
Categorie Eventi

“Why do so many incompetent men becomes leaders?”

In occasione del secondo incontro degli HR Impact Talks, Digit’Ed e 24ORE Business School hanno ospitato Tomas Chamorro-Premuzic, uno dei massimi esperti mondiali di talent management, leadership e intelligenza artificiale, nonché noto psicologo delle organizzazioni. La discrepanza tra le qualità che tradizionalmente attraggono in un leader e quelle effettivamente necessarie per un efficace esercizio della ... Leggi tutto
Categorie Eventi

HR Impact Talks gli incontri per capire come si evolve il mondo del business e come questi cambiamenti si riflettono nella relazione con le persone all’interno delle organizzazioni.

tavolo di confronto HR Impact Talks

Sono partiti gli HR Impact Talks, la serie di incontri esclusivi per i direttori delle risorse umane che offrono l’opportunità di esplorare argomenti di grande rilievo nel dibattito pubblico, sotto la guida di guest speaker d’eccezione. Intelligenza artificiale, innovazione, tecnologia, formazione, geopolitica, tendenze emergenti della società digitale, con focus specifici sull’evoluzione del mondo del business e su come i cambiamenti che ne conseguono, si riflettono nella relazione con le persone all’interno delle organizzazioni complesse.

Intelligenza Artificiale e Risorse Umane

Nel primo appuntamento che si è tenuto il 26 marzo a Milano nella sede di 24ORE Business School, abbiamo approfondito l’impatto dell’IA, andando ad indagare:
– le migliori strategie per un giusto equilibrio tra IA e Competenze Umane
– la visione dell’IA come partner del Capitale Umano
– l’integrazione etica dell’IA nelle pratiche HR
– le previsioni sul futuro del lavoro

Un Incontro collettivo e collaborativo per favorire interazione e condivisione tra i partecipanti, guidato da uno dei massimo esperti sul tema: Padre Paolo Benanti, Professore della Pontificia Università Gregoriana, unico italiano membro del Comitato sull’intelligenza artificiale delle Nazioni Unite e Board of Changemakers di 24ORE Business School.

Con la sua disponibilità e competenza, Padre Benanti ha guidato la discussione sull’influenza dell’IA nel mercato del lavoro e sulle strategie delle aziende in materia di gestione delle risorse umane, stimolando riflessioni tra i partecipanti e portando esempi concreti di come l’IA possa essere utilizzata non solo per potenziare le capacità dei dipendenti ma anche per migliorarne le modalità di lavoro.

L’intelligenza artificiale è una tecnologia destinata a cambiare per sempre le cose che conosciamo. Interviene in ogni settore, dall’industria ai social, dalla formazione al lavoro, modificando a lungo andare il tessuto sociale ed economico. Di conseguenza è importante gestire secondo criteri etici e di giustizia sociale questa transizione“, ha commentato Padre Benanti in vista dell’evento.

Mario Vitale, Chief Commercial Officer di Digit’Ed, ha sottolineato l’importanza di sviluppare il pensiero critico come una nuova competenza chiave in un contesto in cui l’IA è diventata sempre più rilevante nel mondo del lavoro.

Per approfondimento: l’articolo di Fortune Italia sull’evento!

 

Le prossime tappe

Con questi incontri Digit’Ed intende mettere al centro delle discussioni le sfide e le opportunità che nascono dalla convergenza tra risorse umane e tecnologia nel contesto aziendale contemporaneo.

Gli eventi si svolgono nelle prestigiose sedi di 24Ore Business School a Roma e Milano.

Per maggiori informazioni sugli HR Impact Talks e per partecipare agli eventi, si invita a scrivere a comunicazione@digited.it.

tavolo di confronto HR Impact Talks vuoto
break HR Impact Talks
break HR Impact Talks
badge HR Impact Talks
accoglienza e consegna badge HR Impact Talks
Padre Paolo Benanti
Categorie Eventi

Digit’Ed Fast Forward 2023: il futuro che ci attende

Il 25 ottobre si è tenuto il primo Digit’Ed Fast Forward: un’occasione per parlare del mercato del lavoro e della formazione professionale, ascoltare ospiti di rilievo, premiare aziende che si sono distinte con progetti formativi particolarmente innovativi e presentare Open Learning, la nostra nuova piattaforma. https://www.digited.it/wp-content/uploads/2024/02/FastFW-ReportageLOW_02.mp4 Filo conduttore della giornata è stata l‘innovazione tecnologica: strumento imprescindibile ... Leggi tutto
Categorie Eventi

Digit’Ed Fast Forward 2023

Il 25 ottobre 2023 al via la prima edizione di Digit’Ed Fast Forward: per trovare risposte alle nuove sfide del mercato del lavoro e delle Risorse Umane. Il mondo cambia rapidamente. Le persone chiedono modalità di apprendimento innovative a supporto della carriera e dello sviluppo personale. Le aziende si trovano a dover aggiornare le competenze dei ... Leggi tutto
Categorie Eventi

Digit’Ed partner della nuova edizione di UP2STARS con Intesa Sanpaolo.

Lo scorso 3 maggio 2023, a Milano, è partita la seconda edizione di Up2Stars, il programma dedicato alla valorizzazione e alla crescita delle startup innovative in Italia, ideato da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center. Quest’anno Digit’Ed si unisce ai partner già presenti nella prima edizione: Microsoft, Elite e Cisco e l’acceleratore Gellify. Sarà un’edizione ... Leggi tutto
Categorie Eventi

Nasce Look4ward, l’osservatorio per il lavoro di domani.

Digit’Ed è al fianco di Intesa Sanpaolo per Look4ward, l’Osservatorio per il lavoro di domani, realizzato con l’Università LUISS Guido Carli e in partnership con SIREF Fiduciaria e Accenture. L’obiettivo: monitorare i fabbisogni di nuove competenze, di rigenerazione di figure professionali e di profili a sostegno dei nuovi business, in settori strategici per il Paese e supportare la progettazione ... Leggi tutto